Lasciare libero grazie

(ongoing)

Un racconto libero su un gruppo di bambine e adolescenti che cresce in un quartiere complesso e spesso dimenticato di Palermo, un luogo che cerca da qualche anno di rinascere con tutte le sue forze e di riappropriarsi della sua identità: Danisinni.

La strada, il gioco, l'anarchia, l'amicizia, la libertà. Una saracinesca dove campeggia la scritta: "Lasciare libero grazie" sembra essere quasi un manifesto ed è l'angolo dove si ritrovano durante i pomeriggi. I giorni che passano mai uguali, ma sempre nelle medesime strade del quartiere, la libertà, la complicità, i loro codici e la purezza, emozioni dirompenti e piene di luce, che ricordano che la vita, nella sua essenza, non è altro che questo.